Il Palazzo Comunale

Sala degli Stemmi – Pala di Lorenzo Lotto – Antico orologio della Torre

 Nel 1482 mastro Antonio da Milano lavorò il quadrante in pietra dell’orologio da collocare sulla torre (la sola mostra rivolta verso Piazza V. Emanuele II). Se date un’occhiate vedrete che il quadrante verso il Corso è diverso

Questa è la piazza principale del paese. C’è tutto quello che ci deve stare: il Palazzo comunale con difronte la Cattedrale di Santa Maria Assunta per noi il Duomo ( ora in restauro ) e il bar. La prima cosa che si nota è che la facciata del comune è in parte nascosta dal palazzo a destra detto appunto il palazzo del dispetto….
La vera storia di questo …dispetto non è chiara ma certo ci fa capire come anche nell’antichità certe cose avvenivano come oggi, se non peggio.
Qui si svolgono le maggiori manifestazioni della città. Ora è tutto un po’ sconquassato dai lavori di risanamento post terremoto.
Sotto le logge del palazzo comunale trovate il Museo Archeologico Statale di Cingoli
E’ uno spazio espositivo spazio per gli importanti rinvenimenti che sono stati rinvenuti nel nostro territorio.
Vi è anche una sezione che piacerà molti ai bambini !

Nel palazzo comunale potrete trovare uno dei quadri più famosi di Lorenzo Lotto La madonna del Rosario. Per visitarlo potete contattare il numero che troverete in basso.

In circostanze particolari il campanone viene suonato a mano da alcuni appassionati

In questa foto si vedono alcuni cittadini che tentano …la scalata al Potere.

All’interno troverete uno dei quadri più belli e famosi di Lorenzo Lotto.Se volete vederlo meglio cliccate qui

Troverete anche l’antico Orologio della Torre civica restaurato da Sauro Rossi Corinaldi. Anche questo oggetto ( nonchè il soggetto) meritano un approfondimento.

La Sala degli Stemmi .Occhio agli orari. Non è sempre aperto.

Torna a:

Condividi